sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

Verso "Tosca" Teatro Greco di Siracusa dal 26 agosto: IL SOPRANO MARIA TOMASSI

15-08-2022 08:03

Music Opera Festival

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

Verso "Tosca" Teatro Greco di Siracusa dal 26 agosto: IL SOPRANO MARIA TOMASSI

Una Floria Tosca che strapperà il cuore

299285693_205910141768355_5551108209717056963_n.jpeg

È arrivato il momento di conoscere i protagonisti di questa straordinaria produzione.
Ecco la nostra TOSCA 😍:

MARIA TOMASSI
Il Soprano

È una delle voci più potenti ed apprezzate del panorama lirico internazionale, dotata di una capacità interpretativa fuori dal comune, doti che oltre a calcare i palcoscenici di tutto il mondo, l'hanno portata ad essere scelta per cantare alla presenza di Sua Santità Benedetto XVI in diretta mondiale RAI dalla Basilica di S. Paolo di Roma.

Si avvicina giovanissima alla musica iniziando già da bambina lo studio del flauto traverso che l’accompagnerà fino all’incontro con la passione per il canto.

Si diploma col massimo dei voti al “Conservatorio A. Casella” dell’Aquila e successivamente si perfeziona all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma con il soprano Renata Scotto.

È Vincitrice di numerosi concorsi internazionali in Italia e all’estero quali il “Concorso Internazionale di canto lirico Luciano Neroni”, “Concorso Lirico Internazionale "U. Giordano" , “Altamura Caruso International Voice Competition”(New York), “Concorso Internazionale di Canto Lirico Yang Soo Hwa”(Seoul),”Concorso Internazionale Giorgio Merighi - Ovazione dei Sette Continenti” Kiev.

Nel 2006 vince il “Concorso Internazionale Toti dal Monte” e debutta nel ruolo di Alice nel “Falstaff” di G. Verdi al Teatro Comunale di Treviso, diretta dal M° Corrado Rovaris e con la regia di Antonio Calenda.

Da li numerosi i debutti nei ruoli principali delle opere iliriche taliane e straniere tra le quali “Cosí Fan Tutte” all’ASLICO di Como, “Nozze di Figaro” all’Art Center di Seoul, “La Traviata” al Teatro Coccia di Novara, Bohème al Teatro del Giglio di Lucca, Manon Lescaut all’Art Center di Seoul, Tosca al Teatro Antico di Taormina, “Suor Angelica” al Teatro Marrucino di Chieti, “I Pagliacci” al Teatro Bellini di Catania. Inoltre Trovatore, Attila, Aida, Macbeth, Carmen, Norma, Cavalleria Rusticana, madama Butterfly.

La sua formazione di musicista, oltre che di cantante, le permette di affrontare con facilità vari repertori dal classico al contemporaneo, liederistica e musica da camera.

Si è esibita in festival internazionali come il “Ravennafestival”(Ravenna), “K Festiva” all’ Auditorium Parco della Musica” (Roma), “Palazzetto Bru Zane”(Venezia),”Felix Mendelssohn Music Day” (Cracovia).

Ha tenuto concerti di gala e recital alla Tonhalle Maag di Zurigo, al Musikverein di Vienna, alla Mozartaula di Salisburgo, al Cemal Recit Rey Koncer Salonu di Istanbul, Metropolitan Club e Columbus Center a New York, al Northeastern University Auditorium a Chicago.

Vi aspettiamo
https://www.ctbox.it/C41/4704/Content.aspx/Eventi/Opera_Lirica/Tosca_di_Giacomo_Puccini_26_08_2022?adv=4707

 

 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER